(FIM) Sports Direct, la catena inglese di abbigliamento sportivo ha messo in vendita il burkini, l’ormai noto costume da bagno utilizzato specialmente dalle donne musulmane per fare il bagno al mare o in piscina.
A produrlo é la storica marca di abbigliamento sportivo Slazenger, che distribuisce una vasta gamma di articoli tramite i negozi Sports Direct. Si può acquistare online, anche sulla versione Italiana del sito, e il prezzo é decisamente competitivo.
Ma che cos’é il burkini?
E’ un costume da bagno indossato da alcune donne musulmane, che copre il corpo, le braccia, le gambe e i capelli. Per alcuni musulmani, coprire queste parti del corpo é un segno di modestia e di fede.
Alcune donne, che non vogliono privarsi della possibilità di fare un bagno in piscina o al mare, lo adottano come soluzione di abbigliamento che si concilii con le proprie scelte religiose.
Il capo é solitamente costituito da due pezzi ed é realizzato con lo stesso tessuto adottato per i tradizionali costumi da bagno. Perciò garantisce gli stessi livelli di igiene e una protezione dai raggi solari che varia a seconda della qualità del tessuto.
Da dove arriva il nome?
La parola burkini deriva dalla combinazione delle parole “burqa” e “bikini”. A inventarla é stata un’imprenditrice Australiana, Aheda Zanetti, che per prima aveva notato questo gap nel mercato e aveva ideato questo particolare costume da bagno.
Era il 2004 e Aheda aveva creato alcuni capi di abbigliamento femminile, adatti a svolgere diverse attività sportive. Ora, il termine burkini é conosciuto in tutto il mondo per indicare il costume da bagno delle donne musulmane.
Oggi, i burkini vengono prodotti e commercializzati da diversi marchi di abbigliamento. L’estate scorsa anche Mark&Spencer lo proponeva nei suoi negozi della centralissima Oxford Street, a Londra, segno che gli affari non conoscono religione.
La Finanza Islamica©2017 Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta da parte della testata.